Francesco Antonio Marcucci nacque il 27 Novembre 1717 a Force, in un piccolo villaggio intorno ad Ascoli Piceno, da Leopoldo Marcucci e Giovanna Battista Gigli.
Sin da giovanissimo desiderava diventare sacerdote ma i suoi genitori nutrivano su lui altri sogni in quanto unico erede di un nobile casato. Fu sostenuto in questa scelta dalla zia, Francesca Gastaldi di Roma, che dal 1731 suppliva la madre defunta.
Francesco Antonio Marcucci frequentò con vivo interesse le migliori scuole di Ascoli Piceno e ben presto iniziò a predicare. Nel 1741 diventò sacerdote.
Il 23 novembre del 1744 fondò la “Congregazione delle Pie Operaie dell’Immacolata Concezione” e l’8 dicembre consegnò le chiavi della casa a Madre Tecla Relucenti, la prima madre superiore. Nel 1745 fu aperta la Scuola Pia per formare le giovani di ogni ceto sociale.
Nel 1770 Francesco Antonio Marcucci divenne vescovo di Montalto.
Nel 1774 egli divenne Vicegerente di Roma e lì si stabilì. Nel 1780 Papa Pio VI concesse l’approvazione per la grande costruzione del monastero e della chiesa dedicata all’Immacolata ad Ascoli Piceno e, nel 1782, chiese a Marcucci di seguirlo nel suo viaggio diplomatico a Vienna.
Francesco Antonio Marcucci morì il 12 luglio del 1798. Ora il suo corpo riposa nella Chiesa dell’Immacolata.
È in corso la causa per la Sua beatificazione.
/
Francesco Antonio Marcucci was born on 27th November 1717 in Force, a little village surrounding Ascoli Piceno. He was the son of Leopoldo Marcucci and Giovanna Battista Gigli.
As a young man, Francesco really wanted to become a clergyman. His parents, however, didn’t agree with his choice, as he was the only son and therefore the only heir of a very noble family. Nevertheless, his aunt, Francesca Gastaldi of Rome, helped and supported Francesco after his mother’s death in 1731.
Francesco Antonio Marcucci attended the best schools in Ascoli Piceno. He soon started to preach and became a priest in 1741.
On 23rd November 1744 he founded “The Congregation of the Pious Workers of the Immaculate Conception”. On 8th December 1744 Marcucci gave the keys of the house to Maria Tecla Relucenti, the first Superior Mother of the Monastery. The first school in Ascoli Piceno dedicated to the education of young women coming from all social classes opened in 1745.
In 1770 Francesco Antonio became bishop of Montalto while in 1774 he became Vice-gerent of Rome and moved there. In 1780 Pope Pius VI gave him permission for the construction of the monastery and the church dedicated to the Immaculate Virgin in Ascoli Piceno. Pope Pius VI also asked Marcucci to follow him on his trip to Vienna in 1782.
Francesco Antonio Marcucci died on 12th July 1798. His remains are now in the church of the Immaculate Virgin.