Pagina Miniata

 

SALA 6

Il particolare della pagina del manoscritto miniato [1], proveniente dal Breviario di Donna Marina di Massio, dono (1289) forse del fratello Girolamo di Ascoli, divenuto il primo papa francescano della storia con il nome di Niccolò IV. La pagina fu ritrovata durante la sistemazione del museo.

 

ROOM 6

Detail of an illuminated manuscript originally belonged to Marina di Massio, sister of the Pope Niccolò IV. It came to light when the museum was first set up

 


[1] Con il termine “miniatura“, si designa la pittura che illustrava, soprattutto nel Medioevo, il libro manoscritto generalmente su fogli di pergamena. Il termine deriva dal latino “miniare”, dipingere di rosso, che inizialmente indicava l’operazione di sottolineare o dipingere col “minium” il titolo di un libro o dei suoi capitoli; successivamente il termine fu esteso alle immagini dipinte che decoravano o illustravano il testo stesso.