Immacolata Concezione

 

SALA 7

La sala prende il nome dall’affresco del soffitto dove, tra nuvole ed angioletti, sono raffigurati i simboli dell’Immacolata. L’affresco, fatto dipingere dal Fondatore a fine ‘700, fu restaurato da Dino Ferrari negli anni Sessanta del ‘900. La sala è interamente dedicata al tema dell’Immacolata Concezione.

Entrando a sinistra sono poste due teche in legno: nelle prima è conservata una piccola statua di Maria adolescente. Essa ha mani e piedi in cera, volto in cartapesta e la veste in seta ricamata. Nella seconda si trova la Madonna della Visita, statuetta in gesso dipinto e veste in seta ricamata, utilizzata per dare conforto alle suore ammalate.

 

ROOM 7

The name of the room originates from the fresco on the ceiling where there are the symbols of the Immaculate Conception between clouds and angels. Marcucci wanted this fresco to be painted in the last years of the XVIII century; Dino Ferrari renovated it in the 1960s.

The room is entirely dedicated to the Immaculate Conception. On the left there are two wooden cases: in the first one there is a little statue of the Virgin when she was very young. In the second case there is the statue of the Virgin of the Visit, used to comfort sick nuns.