Stemma Marcucci

 

SALA 5

Stemma di Monsignor Francesco Antonio Marcucci.

Nella parte sinistra dello stemma è rappresentata una stadera [1] ovvero una “bilancia”, simbolo da sempre dell’equilibrio legato alla giustizia e alla legge. Questo ci ricorda che la famiglia del Marcucci era una famiglia di avvocati.

Nella parte destra, viene rappresentata Maria Immacolata a cui il Marcucci era molto devoto.

Nel 1741, infatti, diventa sacerdote con l’aiuto della zia dato che la famiglia non voleva che lui diventasse sacerdote anche perché la dinastia sarebbe estinta a causa della presenza di un solo figlio maschio.

 

ROOM 5

Marcucci’s family’s coat of arms.

On the left side of the coat of arms there is a steelyard balance, a scale which symbolizes balance, in this case economic balance. It is also a symbol of justice and law.

On the right side there is the Virgin Mary, to whom Marcucci was extremely devoted.

In 1741 he became priest thanks to his aunt’s help, because his parents did not agree with his choice. He was the only heir of a noble family, and that is why Marcucci’s family opposed to his decision of becoming a clergyman.

 


[1] stadèra s. f. [lat. statēra, dal gr. στατήρ (accus. στατῆρα), nome di un peso e di una moneta]. – 1. Tipo di bilancia basato sul principio della leva. [Treccani]